Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso.

Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

M’illumino di meno

Anno scolastico 2023/2024

Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Caterpillar e Rai Radio2 organizzano annualmente dal 2005 per diffondere ...

Presentazione

Durata

dal 7 Agosto 2019 al 14 Agosto 2027

Descrizione del progetto

M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Caterpillar e Rai Radio2 organizzano annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.
Prende il nome dai celebri versi di Mattina di Giuseppe Ungaretti (“M’illumino / d’immenso”), ed è organizzata intorno al 16 febbraio, giorno in cui ricorre l’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto.
La campagna invita a ridurre razionalmente i propri consumi, creando nella Giornata di M’illumino di Meno un momento di simbolico silenzio energetico, e a ripensare i propri stili di vita in chiave sostenibile.
Intorno alla Giornata si è sviluppato un repertorio di buone pratiche ambientali e scientifiche, che sono mutate negli anni con i cambiamenti tecnologici ed amministrativi, sono state condivise e partecipate dall’intera comunità degli ascoltatori che a sua volta le ha integrate ed arricchite.
Il tema del risparmio energetico e dell’educazione allo sviluppo sostenibile rientra a pieno titolo nelle iniziative previste dal “Piano per l’educazione alla sostenibilità”, promosso da questo Ministero a sostegno dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Il decalogo del risparmio energetico di Caterpillar
spegnere le luci quando non servono.
spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici.
sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria.
mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola.
se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre.
utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni.
inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni.
utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città
“Pianta un albero o una pianta”, a sostegno di una maggiore tutela dell’ambiente.
Nell’IC di Ponte Nossa da alcuni anni si aderisce all’iniziativa con attività di sensibilizzazione quali:
parlare dell’importanza del risparmio energetico e dell’economia circolare
riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, mantenere, recuperare, rigenerare.
sensibilizzare anche le famiglie per assumersi un impegno al fine di risparmiare energia, riutilizzare i materiali, recuperare, rigenerare oggetti ecc…

Progetti correlati