Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso.

Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Giornata Europea della Sicurezza in Rete

Anno scolastico 2023/2024

Iniziativa che vuole mettere in luce il problema dandogli sempre più rilevanza, chiedendo alle scuole di presentare specifiche proposte didattiche a tema ...

Presentazione

Durata

14 Agosto 2019

Descrizione del progetto

La Giornata Europea della Sicurezza in Rete (Safer Internet Day), organizzata dalla Commissione Europea, fissata per l’11 febbraio.
Si tratta di un’iniziativa che vuole mettere in luce il problema dandogli sempre più rilevanza, chiedendo alle scuole di presentare specifiche proposte didattiche a tema, per dire No al bullismo sensibilizzando bambini, giovani e adulti delle nostre comunità su tale tema. Le forze politiche nazionali, congiuntamente alla Commissione Europea e al Miur, sono unite nell’elaborazione di campagne, programmi, progetti ed eventi da organizzare nelle classi, rendendo partecipi in primo luogo gli studenti, vero humus della società del futuro.
L’obiettivo del Safer Internet Day 2023 sarà, come sempre, condurre una riflessione sui rischi e le opportunità della Rete con gli stessi protagonisti della comunità scolastica, studenti, docenti insieme a stakeholder pubblici e privati. Nella nota inviata alle scuole, tutti i dettagli utili per poter seguire l’evento del 7 febbraio e partecipare alle iniziative del Safer Internet Centre “Generazioni Connesse”.

Progetti correlati