Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso.

Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giornata dei Calzini spaiati

Anno scolastico 2023/2024

Nata da un'idea della maestra di scuola primaria Sabrina Flapp e si celebra, ogni anno, il primo venerdì di febbraio. L'obiettivo è quello di promuovere e ...

Presentazione

Durata

dal 14 Agosto 2019 al 14 Agosto 2027

Descrizione del progetto

Giornata dei Calzini spaiati
La Giornata dei Calzini Spaiati è nata da un’idea della maestra di scuola primaria Sabrina Flapp e si celebra, ogni anno, il primo venerdì di febbraio. L’obiettivo è quello di promuovere e sensibilizzare i bambini alla diversità.
In occasione della ricorrenza, viene chiesto di indossare due calzini di colore, fantasia e tessuto differenti. L’obiettivo è quello di sensibilizzare ai temi dell’uguaglianza, della disabilità e dell’inclusività attraverso un semplice gesto.
Nel corso degli anni, l’iniziativa ha ricevuto un numero crescente di adesioni. Al punto da diventare un appuntamento fisso per molte scuole del territorio, da nord e sud dello Stivale, e una giornata di festa per i bambini.
Il “viaggio” dei calzini nella lavatrice, che al termine del ciclo si ritrovano da soli, simboleggia la solitudine e la diversità di cui possono soffrire le persone che nella vita si trovano in una condizione di svantaggio di qualunque tipo, dalla nascita o a causa di eventi che capitano nel corso della vita, e per ciò appaiono emarginate, “strane”. Non a caso, nel paesi anglosassoni la giornata si chiama Odd socks day, e la parola Odd significa non solo dispari, ma anche strano, bizzarro, stravagante.
Ma trovarsi soli, odd o “strani” può significare anche altro, e ciò è l’opportunità: essere aperti a nuove conoscenze, a lasciare andare il vecchio per incontrare nuove possibilità, nuove amicizie. L’incontro con la cosiddetta diversità è infatti fonte di incredibili occasioni di arricchimento e forza.
La Giornata dei Calzini Spaiati è la celebrazione delle differenze, della bellezza di non essere tutti uguali. È la felicità che deriva dall’inclusione, del ritrovarsi, come i calzini, tutti sulle montagne russe della vita, sballottati (come accade realmente in lavatrice!) ma felici di confrontarsi e capire che se ci uniamo possiamo davvero fare la differenza.

Progetti correlati