Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso.

Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La robotica a scuola

Scuola Primaria

La robotica educativa a scuola, un percorso di conoscenza di vari tipo di robot e modalità di programmazione

Obiettivi

- esplorare i materiali e i kit di robotica a disposizione del laboratorio

- scoprire somiglianze e differenze tra i vari robot

- sperimentare la programmazione diretta (frecce)

- sperimentare la programmazione a blocchi

- programmare un robottino per compiere un percorso o un compito

Tempo di apprendimento

Apprendimento in: un quadrimestre

Contenuti

Robotica educativa, programmazione visuale e a blocchi

Gli alunni in situazione di laboratorio sperimentano diversi robottini e diverse modalità di programmazione

il robot è il mio compagno e lo guido con comandi vocali

Il robottino Mind o BeeBot e i comandi a frecce su un percorso o una pittaforma

- il robottino Ozobot che segue le linee la programmazione a colori

- i robottini Lego WeDo e la programmazione a blocchi

Realizziamo un percorso con Ozobot, BeeBot e con Lego WeDo

Realizziamo un programma che faccia eseguire un "Lavoro" a WeDo, secondo le indicazioni dell'insegnante

Verifica apprendimento

Osservazioni in itinere
Autovalutazione