Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso.

Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il coraggio di essere genitori

evento

dal 23 Ottobre 2024 al 26 Ottobre 2024

Mercoledì 23 ottobre, presso l’Oratorio di Clusone, alle ore 20:45.

Cos'è

L’infermiera e saggista britannica Tracy Hogg disse “Non si diventa bravi genitori nelle prime settimane di vita del bambino. Si diventa buoni genitori con gli anni, man mano che lui cresce e che voi imparate a conoscerlo come individuo, cosa che in seguito lo incoraggerà a chiedervi consiglio o aiuto.

C’è chi definisce la genitorialità come il lavoro più difficile al mondo, un lavoro che nessuno ti può insegnare ma ci si può confrontare e si possono vincere le paure che si provano nelle diverse fasi di questo delicato percorso.

L’ADSUM – Associazione Genitori Istituto Vest, con il patrocinio del Comune di Clusone, organizza un incontro tenuto dallo scrittore, insegnante e rettore del Centro scolastico La Traccia – Francesco Fadigati, intitolato “Il coraggio di essere genitori“.

Appuntamento mercoledì 23 ottobre, presso l’Oratorio di Clusone, alle ore 20:45.

Destinatari

.

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da