Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso.

Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

inclusione

Inclusione

“Ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l’armonia... ... "

Descrizione

“Ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l’armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un’orchestra che prova la stessa sinfonia. E se hai ereditato il piccolo triangolo che sa fare solo tin tin, o lo scacciapensieri che fa soltanto bloing bloing, la cosa importante è che lo facciano al momento giusto, il meglio possibile, che diventino un ottimo triangolo, un impeccabile scacciapensieri, e che siano fieri della qualità che il loro contributo conferisce all’insieme. Siccome il piacere dell’armonia li fa progredire tutti, alla fine anche il piccolo triangolo conoscerà la musica, forse non in maniera brillante come il primo violino, ma conoscerà la stessa musica. Il problema è che vogliono farci credere che nel mondo contino solo i primi violini.” Da Daniel Pennac Diario di scuola

 

DISABILITÀ

D.Lgs. 66/2017

 

DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)

Legge 170/2010

Linee Guida 12 luglio 2011

Linee Guida -12 luglio 2011 – file esplicativo

Elenco soggetti autorizzati ad effettuare certificazione di DSA (luglio 2022)

 

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

Direttiva Ministeriale 27 Dicembre 2012

Circolare Ministeriale 6 marzo 2013

 

DISTURBO DA DEFICIT DELL’ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ (ADHD)

ADHD Guida per insegnanti

ADHD nelle scuole della provincia di Bergamo

 

STRANIERI

Linee guida integrazione alunni stranieri 2014

 

PER CAPIRE MEGLIO…

I DSA e gli altri BES (Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi, 2016)

 

PROPOSTE DI ISTITUTO

Giornata dei calzini spaiati – Proposta Commissione Disabilità/DSA/BES 21-22

——————————————————

LAVORI DELLA COMMISSIONE INCLUSIONE E SALUTE

BULLISMO E CYBERBULLISMO

Contatti

Struttura responsabile del documento

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio di segreteria

Circolari, notizie, eventi correlati