Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso.

Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SPORTELLO ASCOLTO

Spazio di ascolto e di consulenza che mira a promuovere il benessere e a prevenire le situazioni di disagio nei ragazzi, nelle famiglie, nei docenti.

Cos'è

Anche per l’anno scolastico 2022/2023 il nostro Istituto attiva il servizio gratuito dello Sportello d’ascolto.
Tale servizio ha lo scopo di offrire uno spazio di ascolto e di consulenza che mira a promuovere il benessere e a prevenire le situazioni di disagio nei ragazzi, nelle famiglie, nei docenti.
Il servizio si pone l’obiettivo di offrire strumenti per esprimere i propri vissuti problematici e per rileggerli secondo una modalità più adeguata ad individuare le strategie di una possibile soluzione.

Il servizio è attivato in collaborazione con il Consultorio Familiare S. Gianna Beretta Molla di Clusone della Fondazione Angeolo Custode.

I colloqui saranno condotti da consulenti con esperienza pluriennale nel campo della consultazione psicopedagogica, senza costi per le famiglie e nel più stretto rispetto della privacy.

A chi si rivolge?

Alle ragazze e ai ragazzi delle Scuole Secondarie di Primo Grado, come spazio dove elaborare alcune problematiche relative al comportamento, ai processi di apprendimento, al metodo di studio, alle relazioni con i compagni, previa autorizzazione da parte di entrambi i genitori.

Ai genitori, per aiutarli a comprendere e ad affrontare le difficoltà che possono sorgere nel rapporto con i propri figli.

Ai docenti della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado che desiderano confrontarsi su problemi e/o dinamiche relazionali che possono coinvolgere i propri allievi, il corpo docente, i genitori.

Come si accede al servizio

Per richiedere un appuntamento è stato attivato un apposito modulo online. Cliccare su ACCEDI

Consultare le Brochure informative
Consulenza per docenti
Consulenza per genitori

Servizio online

Contatti

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per:
Servizi